Fornitura e installazione di impermeabilizzazioni a Scalea, provincia di Cosenza
La dotazione delle attrezzature e il personale esperto e preparato consentono all’impresa edile Uniedil, di Scalea (in provincia di Cosenza) di affrontare gli incarichi più onerosi in tempi relativamente brevi, e con risultati sempre all’altezza delle aspettative. Tutte le attrezzature utilizzate e i ponteggi sui quali operano i tecnici Uniedil sono dotati delle misure di sicurezza e assicurazione previste dalla legge, oltre che da dispositivi di protezione con sistema d'allarme antintrusione.
La Funzione Delle Impermeabilizzazioni
Impermeabilizzare le strutture di un edificio, industriale o civile, ha la fondamentale funzione di proteggerlo da pioggia e umidità, rendendo di conseguenza l’ambiente interno più sano e sicuro. Sia le strutture esterne e in alto, come tetto e terrazzo, sia le fondazioni, è necessario che siano impermeabilizzate: anche nel sottosuolo, infatti, scorre acqua che potrebbe danneggiare e progressivamente indebolire le strutture portanti. Le impermeabilizzazioni, dunque, vanno applicate dopo l’isolante termico e prima del rivestimento finale.
Caratteristica fondamentale degli impermeabilizzanti è di assecondare le eventuali modificazioni e deformazioni strutturali dell’edificio, in modo da poterne aumentare la durabilità.


Tipologie Di Impermeabilizzazioni
Tra le principali tipologie di impermeabilizzazioni, figurano:
- le membrane bituminose, adoperate prevalentemente per impermeabilizzare terrazzi e verande. Nella maggior parte dei casi, al di sopra di esse è comunque necessario applicare uno strato di pavimentazione finale, anche sotto forma di ghiaia o pietra;
- le membrane polimeriche, nelle quali la percentuale di bitume non è mai superiore al 50%, materiale che si affianca al PVC o al polietilene. Tali membrane hanno un’elevata resistenza elastica ma va controllata la loro compatibilità chimica con i materiali coi quali entrano in contatto.